
«Mimose per te. Nascono nella fredda stagione. Fioriscono al primo tepore del sole. Resistono alle bufere ed al freddo. Un ramoscello di soffici e delicati fiori in onore della tua festa, o donna».
(Saverio Ferrara)
Le belle parole dei saggi e dei poeti di tutto il mondo mi aiutano spesso a dire quello che non so esprimere
«Mimose per te. Nascono nella fredda stagione. Fioriscono al primo tepore del sole. Resistono alle bufere ed al freddo. Un ramoscello di soffici e delicati fiori in onore della tua festa, o donna».
(Saverio Ferrara)
Il mondo è un vasto teatro in cui ognuno interpreta la sua parte con la maschera sul naso
(Axel Oxenstierna)
Salutiamo insieme questo nuovo anno che invecchia la nostra amicizia senza invecchiare il nostro cuore.
Victor Hugo
TRADIZIONI E CURIOSITA’ DEL MESE DI GENNAIO
Primo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, deve il suo nome al dio romano Giano (Ianuarius), divinità posta alle porte e in prossimità dei ponti e quindi simbolicamente a rappresentare ogni forma di passaggio (anche al nuovo anno). Nel calendario romano più antico questo mese non esisteva, in quanto i Romani consideravano l’inverno un periodo senza mesi. Fu Numa Pompilio ad aggiungerlo al calendario rendendo l’anno uguale a quello solare.
Si tratta di un mese interamente invernale: Gennaio – mese del gelo – veniva storicamente chiamato nel nord Europa “mese del ghiaccio“. Il lungo Gennaio si conclude con i cosiddetti giorni della merla che vengono considerati i giorni più freddi dell’inverno. Il nome, secondo una comune leggenda, deriverebbe dal fatto che una merla, in origine bianca, per ripararsi dal gran freddo di quei giorni si rifugiò dentro un camino dal quale emerse il primo febbraio tutta nera a causa della fuliggine.
Un tempo il mese di Gennaio era dedicato ai lavori manuali di costruzione e riparazione di attrezzi agricoli o alla realizzazione di utensili necessari per la vita domestica quotidiana come cesti, ciotole in legno, zoccoli, mestoli. Il legno, di varie essenze, era la materia prima per gran parte di questi utensili. La vita in questo periodo, se l’annata agraria non era stata buona, poteva essere grama, non offrendo la campagna nessun frutto. In questa stagione ci venivano un tempo offerte dalla natura solo poche verdure fresche come verze, radicchi, cavoli, mentre tra la frutta, tutta raccolta nei mesi precedenti potevamo trovare mele, pere, noci, castagne, nespole e poco altro. Oggi che nulla ci è più precluso e possiamo trovare sui banchi dei supermercati qualsiasi merce dovremmo riflettere sul nostro passato e tornare a essere parchi anche negli acquisti scegliendo solo frutta locale con un’ unica concessione fatta agli agrumi purché del nostro meridione.
Al 2022 invidio il fatto che potrà andare in pensione dopo soli 12 mesi.
I buoni propositi sono tentativi inutili di interferire con le leggi scientifiche. La loro origine è vanità pura. Il loro risultato è assolutamente nullo. Sono semplicemente assegni che gli uomini incassano da una banca in cui non hanno il conto.
(Oscar Wilde)
I love food more than people.
Nosce te Ipsum (Socrate)
Meglio prendere la vita quotidiana con filosofia... e con umorismo: un sorriso può alleggerire una giornata, qualsiasi sia il modo in cui è cominciata!
Varie ed eventuali, ecc...
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
Il Blog più agrodolce della storia del web.
Drink the fuel!
"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"
Trovate tutorial e suggerimenti per creare con le vostre mani. Tutto sullo Scrapbooking.
Viaggio alla scoperta delle canzoni
Riflessioni, immagini e parole
musica & musica
la condivisione del dolore è un dono di amore da parte di chi lo fa e di chi lo riceve
tè, tea, thé, tee, cha, 茶, (the)
Vôla bas e schîva i sas
La rivoluzione è cominciata !!!
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.