curiosità

La letterina

Caro Babbo Natale…i ricordi più belli delle feste spesso iniziano così. Quel misto di speranza e magia che guidava la nostra mano incerta di bambini e che ci faceva stare svegli (almeno per un po’) la notte della Vigilia ad aspettare questo signore panciuto con la barba e il vestito rosso, carico di doni. L’abitudine di scrivere una lettera a Babbo Natale è una tradizione natalizia che si perde nella notte dei tempi e oggi in molti paesi, le poste accettano le lettere che i bambini scrivono a Babbo Natale.  In alcuni casi le risposte vengono fornite dagli stessi impiegati postali o da volontari. In Canada, ad esempio, è stato predisposto un apposito codice postale per le lettere indirizzate a Babbo Natale: H0H 0H0(in riferimento all’espressione “ho ho ho!” di Babbo Natale) e dal 1982 sono oltre 13.000 gli impiegati delle poste canadesi che si sono offerti volontari per rispondere alle lettere. In altri casi sono associazioni caritatevoli dedicate all’infanzia a rispondere alle lettere che vengono dalle zone più povere o dagli ospedali pediatrici, per dare ai bambini dei doni che altrimenti non potrebbero ricevere.

( dal web)