“Esiste una tecnica delle ferie, ma nessuno ce l’ha insegnata….abbiamo imparato a calcolare quel che l’ozio ci fa perdere, non quello che ci fa guadagnare.Oggi, dobbiamo imparare di nuovo a rilassarci. È un mestiere come un altro, una vocazione.” ( Paul Morand – Elogio del riposo)

Vacanza, dal latino: vacantia neutro plurale sostantivato di vacans, participio presente di vacare, essere vuoto, sgombro, libero.La vacanza ci racconta all’orecchio un vuoto piacevolissimo, un vuoto che è libertà. Giorni vuoti dal lavoro, dallo studio, dai vari impegni quotidiani…

Mia figlia dice che per lei la vacanza è staccarso da tutto, anche da sua madre. Perciò non riceverò messaggi, foto o cartoline. sob…
😲 va bene staccare, ma così mi pare esagerato!
Comunque l’importante è che stia bene 😉
Sì, sta bene: vedo le foto che fa in Instagram e perciò la “seguo” nel suo viaggio.
Guarda, io ho gli ultimi 2 giorni, sto contando i minuti…
Sono i più lunghi…..
Buone ferie cara Mi ❤ ❤ ❤
Grazie Laura ❤
❤
Buone ferie a te!
Grazie Luisa 😀🌻
💙🎊💙
Giorni “vuoti” eppure preziosi!
Buone ferie Mi!
Ogni tanto il vuoto va anche riempito, ma ti dirò che non è male 😉☕
In sintonia Mi, potrebbe apparire strano perché sono in pensione,però impegnata .
Oggi lo prendo per me … Un giorno intero 👏❣️
Buon mercoledì lentamente io vado
☕🍳🍅🥕🍍🍇🥛😻🍉🏕️🔍🩱👒🖲️🥤
Eh ci vuole eccome, anche se si è in pensione 😉