la mia cucina....

suggerimenti culinari

Per un simpatico antipasto o aperitivo di natale 🎄

Ingredienti

Ingredienti per la frolla al parmigiano:
130g burro
2 tuorli
sale
1 cucchiaino lievito per torte salate
timo
250g di farina
80g parmigiano

Disporre la farina a fontana su un piano, meglio di marmo o di alluminio (perché freddi), quindi aggiungere il parmigiano grattugiato, il sale e mescolare.

Aggiungete  il burro tagliato a piccoli tocchetti e amalgamare velocemente con le dita in modo da formare una granella.

Inserire l’uovo ed il lievito in polvere (non è necessario ma aiuta a rendere la frolla più morbida) e amalgamare.

Lavorare la frolla velocemente e con le mani fredde.

Formare una palla e  lasciarla riposare in frigo avvolta in pellicola trasparente per almeno mezz’ora, ancor meglio tutta una notte, per dar modo al burro portato a temperatura ambiente durante l’impasto di risolidificarsi ed evitare una pasta dura o gommosa.

Stesura dell’impasto:

Riprendere l’impasto dal frigo e appoggiarlo su di una superficie infarinata oppure, se non si vuole infarinare troppo, utilizzare un foglio di carta da forno, o un foglio di silicone apposito per alimenti.
Con un mattarello stendere l’impasto cominciando dal centro e premendo verso l’esterno, ruotando la pasta in modo da formare un disco o la forma che si vuole e raggiungere lo spessore desiderato, volendo possiamo aggiungere anche pezzetti di olive

Cottura:

Una volta ritagliata la frolla secondo la propria ricetta disporla  in teglia oppure in appositi stampini o pirottini imburrati  (se non si vuole imburrare, utilizzare un foglio di carta da forno).
I gradi di temperatura in forno variano in base alle dimensioni dei pezzi dai 160° ai 200° e i tempi tra i 10 e i 30 minuti.
Una volta tolti dal forno questi impasti devono essere ancora morbidi, si rassoderanno una volta raffreddati.
La pasta frolla al parmigiano se ben conservata, in ambiente fresco e in contenitore chiuso, dura parecchi giorni.

CUCINA