la mia cucina....

torta ai fichi


Freschi di stagione o secchi, ecco perché mangiare fichi fa bene alla salute

I fichi sono dolcissimi frutti ricchi di acqua, zucchero, fibre e sali minerali. Hanno proprietà rimineralizzanti, lassative e antinfiammatorie. Sono utili alleati di denti, ossa, pelle e vista. Ne esistono di molte varietà che si differenziano dalla grandezza del frutto e dal colore della buccia che va dal verde chiaro, al marrone fino ad un inteso blu-viola.

Ricetta Torta di fichi - Consigli e Ingredienti | Ricetta.it

La torta soffice di fichi è un dolce buonissimo che ci riporta indietro nel tempo; una vera e propria torta della nonna che mentre cuoce diffonde profumo in tutta la casa.

Ingredienti

  • Fichi
  • 200 g Farina
  • 65 g Burro fuso
  • 150 g Zucchero
  • 2 Uova
  • 200 g Yogurt naturale
  • 1 bustina diLievito in polvere per dolci
  • q.b .Gocce di vaniglia o vanillina
  • 2 cucchia iZucchero di canna
  • 3 cucchiaiMiele

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180°C statico.

In una ciotola, montare le uova con lo zucchero e la vaniglia per 2 minuti.

Poi aggiungere a filo, sempre mescolando, il burro fuso e lo yogurt a temperatura ambiente.

Infine unire la farina e il lievito setacciato sempre montando a velocità piuttosto bassa.

Nel frattempo tagliuzzare una parte dei fichi a pezzi e amalgamarli nell’impasto.

Versare il tutto in uno stampo imburrato e infarinato e decorare con le fette di fichi.

Infine spolverare con lo zucchero di canna: infornare in forno ben caldo a 180°C statico per circa 50 minuti senza aprire.

Fare la prova stecchino!

Sfornare e aggiungere il miele colandolo in superficie quando la torta è ancora calda.

Lasciare raffreddare, prima di sformare il dolce. Buonn appetito!

GIF ANIMATE IMMAGINI DONNE

2 pensieri riguardo “torta ai fichi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...