Chi lo ha detto che la routine fa male? In realtà avere delle abitudini può aiutare a vivere meglio perché si hanno degli obiettivi da perseguire che aiutano a restare focalizzati. Non è facile, infatti, rimanere concentrati con tutte le cose che si hanno da fare: lavoro, famiglia, casa. Conciliare tutto può risultare difficile.
Ecco perché è bene seguire alcune abitudini che possono aiutarci a migliorare la nostra vita e la nostra salute. Di seguite 8 sane abitudini che consigliamo di seguire pervivere meglio:
1) Seguire una routine mattutina
Il modo in cui la nostra giornata ha inizio ne influenza l’intero corso. Al mattino si è sempre più energici, ma spesso si fa tutto di fretta, rischiando di aumentare i livelli di stress. Il nostro consiglio è quello di svegliarsi presto e dedicare il tempo necessario per assaporare la colazione, prepararsi con calma per uscire e stilare una lista delle cose da fare durante la giornata per fissare degli obiettivi giornalieri.
2) Mangiare sano
Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata è il principio cardine per chi vuole vivere meglio e in salute. È importante non saltare i tre pasti principali, evitando invece i fuori pasto: secondo uno studio, infatti, mangiare in maniera sregolata può aumentare il rischio di contrarre il diabete. Inoltre, mangiare tanta frutta e verdura aumenta le difese immunitarie e riduce il rischio di malattie cardiache e di tumori.
3) Bere tanta acqua
Il nostro corpo è composto al 70% di acqua che viene utilizzata non soltanto per idratare l’organismo, ma anche per mantenere la temperatura corporea costante, per trasportare nutrienti alle cellule e per eliminare le scorie. Una buona abitudine da seguire è di bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno.
4) Avere un sonno regolare
Dormire non rappresenta soltanto un momento di riposo per il nostro corpo, ma anche di disintossicazione: quando dormiamo nel nostro corpo si attivano una serie di funzioni vitali che rigenerano il nostro organismo dai danni subiti durante il giorno. Il nostro consiglio per vivere meglio è di dormire almeno 8 ore a notte e avere orari regolari, quindi andare a dormire e svegliarsi sempre allo stesso orario, per non alterare il regolare ciclo “sonno-veglia”.
5) Fare attività fisica
Per stimolare la circolazione sanguigna, così come il metabolismo, bisognerebbededicare almeno 30 minuti al giorno all’esercizio fisico. Quando non si può frequentare un corso in palestra o non si ha tempo per correre, noi consigliamo piccoli escamotage per muoversi di più come, ad esempio, fare stretching appena svegli la mattina, posteggiare l’auto lontano dal luogo di lavoro per camminare un po’ o ancora preferire le scale all’ascensore.
6) Non fumare
Il fumo è dannoso per la salute: crea danni al sistema respiratorio, a quello cardiocircolatorio ed è tra le prime cause di tumore. Sia negli uomini che nelle donne può causare infertilità e, in ultimo, ma non meno importante, può essere ancora più dannoso per i bambini che ne sono soggetti in maniera passiva, perché aumenta il rischio di infezioni alle vie respiratorie e alle orecchie.
7) Spegnere la tv e lo smartphone
Per svago o per lavoro, siamo costretti a stare anche 8 ore al giorno di fronte a uno schermo luminoso che stimola la nostra attività cerebrale in maniera continua. Per disintossicarsi consigliamo di non accendere subito il cellulare al mattino appena svegli, non tenere sempre cellulari o computer addosso per evitare il contatto con le onde elettromagnetiche e, infine, la sera spegnere la tv almeno un’ora prima di andare a dormire.
8) Fare controlli regolari
La prevenzione è un’ottima alleata per chi vuole vivere in salute. In Italia sono ancora poche le persone che effettuano regolari esami del sangue o che aderiscono ai programmi di screening. Spesso, la paura di poter scoprire qualcosa porta al totale disinteresse. Non bisogna essere allarmisti, ma il nostro consiglio è quello di non sottovalutare i controlli medici preventivi.
Con un po’ di impegno queste 8 buone abitudini possono essere seguite tutti i giorni. Non aspettate domani per cominciare… Iniziate subito!
A me la routine da sicurezza e quando ne esco mi piace rientrarci…e trovo la quiete.
io sono abitudinario fino quasi a diventare maniacale eheheheheh
però conosco qualcuno che non la pensa così 😉
ciao Mirna 🙂
Eh mica tutti siamo uguali…per fortuna 😉
😉
🌑 notte
Ciao 🙂
io con il tempo mi sto mettendo sempre più in riga 🙂 Hai fatto bene e a rinfrescarci la memoria. Buonanotte a te mia cara Mirna
Condivido tutto. Un abbraccio Mi
Buonanotte Enrico 🙂
La schermata web non mi fa vedere le caselle dei “like”. fai conto che c’e’, il mio 🙂
Ciao Mi.. Sai quel post sulle stelle di cui devo pubblicare la seconda parte? E’ gia’ scritta già per due terzi, e non mi trovo la pennina dove ho il file Word (non vorrei doverla riscrivere daccapo :), spero di no… ).
Fra le buone abitudini, non considerando per un attimo che vivere in salute e’ forse pura fortuna, io ci metterei “una sana vita coniugale”. Non lo penso io, ma Umberto Veronesi!
Una volta un mio amico medico stava tenendo una conferenza su queste cose, la salute degli anziani. Al termine gli ho detto “Stefano guarda, tutto bello, non fumare eccetera ma…perche’ non hai detto anche “evitate di vivere da soli”? E io per intanto..fumo”. E lui “ahi, ahi…”. Ed io “eh, si’, ma …”per dirgli che non era quello, il vero vizio dannoso.
Allora, il fumo puo’ nuocere, e in molti casi nuoce ma..un vizio puo’ anche generare un “placebo” che puo’ essere superiore al danno fisico. Fumare, come prendere caffe’, mi aiuta a vivere- reggere- meglio: altri quattro anni di lavoro (Fornero), e la vita da solo. Se mi levo pure quello, eh caspita….”La vita e’ una sola”, dicono. Io credo anche nell’altra, ma li’ non ci sara’ certo bisogno di concedersi dei vizi. E poi l’anima non muore ne’ si ammala. Ed e’ un problema di qui. Come tutti gli altri problemi, ciao Mi 🙂
Marghian
Conosco gente che non ha mai funato andarsene in giovane età. …gente che fuma campare sino a novantenne…..anche qui è questione di fortuna…e moglie non moglie non ti toglie il vizio…..Buonanotte 🌟 e buona fortuna per il tuo post 😊
Infatti, viva le buone abituditini, baciotti dolce amica, ❤
Buonanotte Laura ♡
Notte cara Mi, tanti baci, a domani, ❤
Buon pomeriggio e un abbraccio! 🙂
Buonanotte Pinuccia 💫
Buonanotte a te Mi sogni d’oro!
🙂
sono seguace della routine…o meglio come la chiamo io: i miei riti…e spesso nei miei post ne parlo…
ti auguro un buon mercoledi cara, spero ti stia riprendendo:))))
Oggi sono un po nervosamente e apatica. …ma domani andrà sicuramente meglio 😉
Buon pomeriggio Daniela 🌻
tieni duro mirna… ^_^ bacione
Io non faccio nulla di tutto ciò. A parte la lista delle cose da fare. Che poi basta che prenda quella del giorno prima e riparta dal punto 2.
Sei mitica 😉 ma dai le cose giuste sicuramente 🌺
Buona pomeriggio
Ciao Mi..penso di essere sulla buona strada….Un abbraccio, come stai?
Ciao Giovanna. …oggi è una giornata no, mi auguro che domani il mio umore migliori
Buon pomeriggio 🌹
Speriamo.. capisco che è antipatico stare senza far nulla, ma pazienza cosa ci vuoi fare.Un caro saluto
Ciao 👋 buonanotte 💫
Notte Mi..
ciao tesoraaa!!! vero a volte le abitudini sono rassicuranti!
Ciao Alessia, vero…io ne ho bisogno
Buon pomeriggio 🌻
Abbraccio-abbraccio -abraccio –
tanti abbracci
🌹🌹🌹🌹💕 dal cellulare non riesco a mettere foto nei commenti 🌻
1) Seguire una routine mattutina
Qui sono a posto, le abitudini mattutine sono regolari e non frenetiche
2) Mangiare sano
Faccio già attenzione a molte cose, si può sempre migliorare
3) Bere tanta acqua
Qui sono OK. Ne bevo tanta per vari problemi che mi porto dietro.
4) Avere un sonno regolare
Qui invece non sono bravo. Il mio sonno non è continuativo, soffro anche un po’ di insonnia e mi sveglio spesso.
5) Fare attività fisica
Inizio ad andare a ginnastica il 29 settembre, 2 volte alla settimana.
6) Non fumare
Non fumo. E non bevo.
7) Spegnere la tv e lo smartphone
Promosso anche qui. Pochissima TV e poco smartphone.
8) Fare controlli regolari
Ho abbastanza problemini, le visite per me sono quasi un’abitudine
Ciao
Bravissimo Andrea! Notte 🌟