L’ESPRESSO…UN OPERA D’ARTE ITALIANA.
Il caffé espresso nasce a Torino nel 1884 grazie all’invenzione brevettata della macchina per espresso di Angelo Moriondo nel 16 maggio 1884. Nel 1901 la macchina viene implementata dal tecnico milanese Luigi Bezzera. Nel 1905 Desiderio Pavoni acquista il brevetto e fonda l’omonima ditta in Via Parini a Milano.
Negli anni l’espresso è diventato popolare nel resto d’Italia e del mondo, e affermandosi come una delle eccellenze gastronomiche italiane.
Grazie alla macchina per l’espresso da bar, ma anche alla moka, si raggiunge una temperatura superiore ai 100 gradi centigradi (120 – 130 gradi), temperatura ideale per ottenere il meglio dell’aroma dalla polvere di caffé. È persino possibile, se non probabile, che persino il nome espresso derivi da questo procedimento, ovvero dall’extra-pressione che ne fanno un caffé unico al mondo.
EVVIVA L’ESPRESSO!
Quarc
Buona serata Quarc 🙂
Io e il caffè siamo nati lo stesso giorno! (quasi lo stesso anno, anche)
Beh…l’anno mi pare un po troppo 😉
Ma sai, il tempo vola e di colpo ti ritrovi vecchia! Non è che proprio te lo senti, è lo specchio che spiattella la verità 😦
Evitiamo gli specchi 😉
Come la contessa di Castiglione!
😉
Baci cara, buona giornata, ❤
Ciao carissima, buona serata 🙂
❤
Buona giornata Mi 🙂
Date: Tue, 9 Aug 2016 06:31:17 +0000
To: silvia-1959@live.it
Ciao Silvia, buona serata 🙂