Le belle parole dei saggi e dei poeti di tutto il mondo mi aiutano spesso a dire quello che non so esprimere
I love food more than people.
Nosce te Ipsum (Socrate)
Meglio prendere la vita quotidiana con filosofia... e con umorismo: un sorriso può alleggerire una giornata, qualsiasi sia il modo in cui è cominciata!
Varie ed eventuali, ecc...
ตαɾcօ ѵαssҽllí's ճlօց բɾօต 2⃣0⃣0⃣6⃣ – թօաҽɾҽժ ճվ sαճíղα ♥ Diciassettesimo anno ♥
Il Blog più agrodolce della storia del web.
Drink the fuel!
"E come un sussurro tra le messi, ha inizio il giorno estivo"
Trovate tutorial e suggerimenti per creare con le vostre mani. Tutto sullo Scrapbooking.
Viaggio alla scoperta delle canzoni
Riflessioni, immagini e parole
musica & musica
la condivisione del dolore è un dono di amore da parte di chi lo fa e di chi lo riceve
tè, tea, thé, tee, cha, 茶, (the)
Vôla bas e schîva i sas
La rivoluzione è cominciata !!!
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón
Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.
La vignetta è splendida
vero 😉
Comicità e profondità, nella semplicità e spontaneità, possono coesistere, Anna ce lo ha dimostrato. “Io sono talmente presa dalla vita che considero importante anche la morte, che della vita e’ il finale…ma non e’ detto”. (Anna Marchesini). Infatti, Anna, proprio cosi’: non e’ detto che la morte sia il finale. Forse e’ solo un passaggio, ciao 🙂
forse, lo voglio sperare 🙂 Ciao Marghian
Ciao Mirna. Tutto bene si’? Io sto bene. Non sono ancora “pronto” per riprendere l’attività di blogger, ho finito di fare il lavoro in muratura e di dare il bianco alla casa, ma ci sono diverse cose da mettere a posto. Oggi, per esempio, ho recuperato il pavimento di una stanza che usavo solo come “disimpegno”, fra la cucina ed il bagno. Ho deciso di riattarla e riutilizzarla. Cio mettero’ un divanetto, una credenzina e sara’ la mia stanzetta di lettura e di ascolto di musica, e per suonare con la chitarra (il computer pero’ restera’ qui nel soggiorno, con la tastiera musicale ad esso collegata per i miei files musicali ). Lunedi’ scorso ho ripreso anche a lavorare in ufficio (suspiria… 😆 ), figurati quanto tempo abbia. Ma ti lascio questa cosetta, per adesso. Grande Anna, aveva la mia età – io pero’ ho 63 compiutu, a gennaio. .Credo che dal paradiso le sara’ permesso di andare ogni tanto in purgatorio, cosi’ rallegrerà un po’ le anime che stanno li’ (qui rallegrava gli animi, eh Mirna? 🙂 ).
Mi era piaciuto questo sketch, su San..Remo. Atenzione alla battuta di San…Rermo che si trova dopo il minuto 15, 40 del video. Per ora ciao..”ritornero'”, come dice una famosa canzone..piu’ di una, a dire il vero :), ciao ciao.
Marghian
“Atenzione “.inghizzàus beni..incominciamo bene..”attenzione”, due “T” 🙂
Ciao Marghian io sto benino grazie, cerco di godermi le ferie, anche perchè poi a settembre dovrò sottopormi ad un piccolo intervento al ginocchio, e dopo per un pò sarò immobile 😉 ieri sera, e quella prima mi sono rivista la rivisitazione del Trio dei Promessi Sposi, quanto mi sono divertita! Buon lavori, ma rilassati anche, altrimenti che ferie sono?!
Ciao, Mirna. Stai bene si’? Io devo come sai ancora finire in casa (mettere a posto, eccetera. Non sono mattiniero, e’ solo che adesso mi trovo al lavoro in ufficio e posso usare un pc per cose di ufficio- ma io ci metto anche altre cose., tipo questo commento . Grande Anna ne’ “i promessi sposi”, per me la preferita rimane “san..remo” (“sono sottotitolato per non credenti alla pagina…”) 🙂
Ho fatto una cosettina cosi’, per salutarvi. L’ho fatta in mezz’ora- anche se Lucia Annunziata nonmi ha aiutato.. a presto, ciao. Che’ mi chiamano per lavorare, a presto 🙂
Marghian
❤
Con la sua ironia davvero unica mancherò moltissimo!
♡
Sì, ci mancherà 😦
♡