curiosità

mitologia e botanica ;)

Nella mitologia greca gli alberi, le piante e gli arbusti erano spesso consacrati agli dei:

la quercia a Zeus,

l’olmo a Morfeo,

il pino a Poseidone,

l’alloro ad Apollo,

la vite e l’edera a Dionisio,

l’acero a Fobos,

l’olivo ad Atena,

il leccio a Ecate,

il cedro, l’abete e il noce ad Artemide

e il melograno a Era.


Alla bellissima Afrodite era dedicato il delizioso mirto che non a caso nel linguaggio dei fiori indica… Amore.

 

20 pensieri riguardo “mitologia e botanica ;)

  1. Già, “la quercia a Zeus, l’olmo a Morfeo, il pino a Poseidone, l’alloro ad Apollo, la vite e l’edera a Dionisio, l’acero a Fobos…” ed il caffè a noi 🙂

    Il mirto di Sardegna, non mitologico ma mitico, ciao Mi 🙂

          1. 😀 mi e’ partito il messaggio, volevo dirti che nel prossimo post vedrai le due piante grasse enormi che ho, appena riesco pubblico l’articolo, baci cara, ❤

  2. ai tempi dei pagani tutto era dedicato agli dei, ogni cosa che fosse bene. E la pianta del caffè a chi era dedicata? Vediamo se lo sai!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...