curiosità

oggi parliamo di…

PAPAVERI

Foto di Papavero, immagini Papavero stock professionali RF | Depositphotos

I papaveri, nel mondo anglosassone, sono tradizionalmente dedicati alla memoria delle vittime sui campi di battaglia della prima e della seconda guerra mondiale. Ad esempio, in Gran Bretagna, nel Remembrance Day, tutti portano un papavero rosso all’occhiello.

Ma già in precedenza, si narra che Gengis Khan, l’imperatore e condottiero mongolo, portasse sempre con sé dei semi di papavero che spargeva sui campi di battaglia dopo le sue vittorie, in ricordo e rispetto di coloro che vi erano caduti con onore. A questo si ispirò il cantautore Fabrizio De André per i versi della sua notissima canzone “La guerra di Piero”.

Nell’arte poi, sono molti i pittori e i fotografi che hanno realizzato opere indimenticabili ritraento questo fiore dal colore così intenso. 

I papaveri, nel linguaggio dei fiori, sono considerati i paladini dei sogni premonitori e anche delle sorprese.